Albert Renger-Patzsch, Ruth Hallensleben, a dialogue è la ventunesima mostra organizzata presso lo spazio Rolla.info, ex scuola d'infanzia del paese di Bruzella.
Philip Rolla
where I came from
21.05 - 30.12.2022
where I came from
21.05 - 30.12.2022
where I came from, ventesima esposizione organizzata dalla Fondazione Rolla è un omaggio al suo fondatore. Una mostra particolare nata da una lunga riflessione su se stesso e sul proprio passato fatta proprio da Philip Rolla. Questi anni, segnati dalla malattia e dall’isolamento, hanno portato Philip a passare in rassegna quelle carte chiuse nei cassetti che tutti noi accumuliamo durante la nostra vita. Tra tanti ricordi e sorprese ha trovato dei negativi risalenti al 1972. Scatti della sua California, dei luoghi dove ha trascorso l'infanzia e a cui sono legati tanti ricordi. Luoghi che già nel 1972 erano mutati, per lo più logorati dal tempo e dall’incuria, ma che racchiudono, per lui, un’immutata dignità da ricordare...
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 40 Immagini: 24 in tricomia Language: Italiano/Inglese Edition: Fondazione Rolla, 2022 |
Look Twice
John Hilliard - Doug and Mike Starn
11.8.2021 - 9.1.2022
John Hilliard - Doug and Mike Starn
11.8.2021 - 9.1.2022
La diciannovesima mostra organizzata dalla Fondazione Rolla è Look Twice che vede protagonisti l’artista inglese John Hilliard e gli americani Doug e Mike Starn.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 40 Legatura: brossura Illustrazioni: 12 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2021 |
Hiroshi Sugimoto
with your back to the earth
21.11.2020 - 11.4.2021
with your back to the earth
21.11.2020 - 11.4.2021
La diciottesima mostra della Fondazione Rolla è dedicata al grande fotografo giapponese Hiroshi Sugimoto (Tokyo, 1948) e all’importante opera Seascapes. Attivo dalla metà degli anni settanta, nel 1980 scatta la prima immagine della serie sui mari e ancora oggi continua a fotografare mare e cielo in tutto il mondo.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 40 Legatura: brossura Illustrazioni: 10 in scala di grigi Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2020 |
Willi Moegle
DO NOT DROP
5.10 - 08.12.2019
DO NOT DROP
5.10 - 08.12.2019
In questa occasione la Fondazione Rolla si trasferisce a Chiasso in via Bossi 1 nell'ambito di IN TRANSITO/Frequenze - Bi11 CRASH
continua...
![]() |
Lawrence Carroll Photographs
18.5.2019 - 30.9.2020
18.5.2019 - 30.9.2020
Lawrence Carroll Photographs è la sedicesima mostra ospitata nell’ex scuola d’infanzia di Bruzella, sede della Fondazione Rolla.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 29 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2019 |
Factory
27.10.2018 - 27.1.2019
27.10.2018 - 27.1.2019
Factory è la quindicesima mostra ospitata nell’ex scuola d’infanzia di Bruzella, sede della Fondazione Rolla. Le fotografie appartengono alla collezione privata di Rosella e Philip Rolla. La mostra è dedicata all’uomo che fa bene le cose.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 28 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2018 |
American Dream
7.10 - 10.12.2017
7.10 - 10.12.2017
La locuzione “American Dream” è stata utilizzata per la prima volta dallo storico americano James Truslow Adams nel suo libro The Epic of America, pubblicato nel 1931. Nel periodo in cui gli Stati Uniti erano nel pieno della cosiddetta Grande Depressione, James Truslow Adams ha usato questa espressione per descrivere le complesse convinzioni, le promesse religiose e le aspettative politiche e sociali del popolo americano.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 33 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2017 |
It
22.4 - 13.8.2017
22.4 - 13.8.2017
It è la tredicesima mostra ospitata nell’ex scuola d’infanzia di Bruzella, sede della Fondazione Rolla. Le fotografie appartengono alla collezione privata di Rosella e Philip Rolla.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 26 Legatura: brossura Illustrazioni: 9 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2017 |
Luisa Lambri - Maureen Gallace
22.10.2016 - 12.3.2017
22.10.2016 - 12.3.2017
Luisa Lambri - Maureen Gallace è la dodicesima mostra ospitata nell’ex scuola d’infanzia di Bruzella, sede della Fondazione Rolla.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 32 Legatura: brossura Illustrazioni: 9 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2016 |
Miroslav Tichý
27.4 - 2.10.2016
27.4 - 2.10.2016
Miroslav Tichý è l’undicesima mostra ospitata nell’ex scuola d’infanzia di Bruzella, sede della Fondazione Rolla. Le opere appartengono alla collezione privata di Rosella e Philip Rolla che presentano in questa occasione 40 fotografie e 5 disegni.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 45 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2016 |
Trees
13.6 - 15.11.2015
13.6 - 15.11.2015
Il decimo evento proposto dalla Fondazione Rolla, che nel 2015 festeggia il suo quinto anno di attività, è una mostra tematica dedicata agli alberi.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 36 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2015 |
Visioni Parallele
Zone Condivise
27.9.2014 - 12.2.2015
Zone Condivise
27.9.2014 - 12.2.2015
27 settembre 2014 - 12 febbraio 2015
continua...
![]() |
Catalogo della mostra: Visioni Parallele - Zone Condivise Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 40 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2014 |
Visioni Parallele
Litoranee Sparse
26.9.2014 - 12.2.2015
Litoranee Sparse
26.9.2014 - 12.2.2015
26 settembre 2014 - 12 febbraio 2015
continua...
![]() |
Catalogo della mostra: Visioni Parallele - Litoranee Sparse Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 36 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2014 |
Edward Weston
10.5 - 27.7.2014
10.5 - 27.7.2014
10 maggio - 27 luglio 2014
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 22 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2014 |
Urban
12.10.2013 - 12.01.2014
12.10.2013 - 12.01.2014
10 ottobre 2013 - 12 gennaio 2014
prorogata fino al 16 febbraio 2014
prorogata fino al 16 febbraio 2014
Il settimo evento della Fondazione Rolla, Urban, è una mostra collettiva composta da 38 opere appartenenti alla Collezione Privata di Rosella e Philip Rolla.
continua...
![]() |
Catalogo della mostra: Urban Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 38 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2013 |
Hans Finsler
Sweet
14.4 - 21.7.2013
Sweet
14.4 - 21.7.2013
14 aprile - 21 luglio 2013
Con la mostra Sweet si presenta uno dei lavori iniziali del padre della fotografia oggettiva, la Sachfotografie, Hans Finsler (Heilbronn 1891 – Zurigo 1972).
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 28 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2013 |
Her - Bi8
24.11.2012 - 31.01.2013
24.11.2012 - 31.01.2013
24 novembre 2012 - 31 gennaio 2013
In occasione di Bi8, Ogni sguardo un passo, ottava Biennale dell’Immagine, la Fondazione Rolla propone una mostra collettiva, Her, composta da una selezione di opere appartenenti alla Collezione Privata di Rosella e Phil Rolla.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 28 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Edizione: Fondazione Rolla, 2012 |
White City
22.9 - 4.11.2012
22.9 - 4.11.2012
22 settembre - 4 novembre 2012
White City fa riferimento alla presenza a Tel Aviv di più di 4000 edifici costruiti in stile Bauhaus e International Style negli anni Trenta del XX secolo. La città è la maggiore al mondo per la presenza di edifici costruiti secondo i principi del Movimento Moderno.
continua...
![]() |
Catalogo della mostra: White City Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 35 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Testi: Christof Klute intervistato dal Dr. Hans-Jürger Lechtreck Edizione: Fondazione Rolla, 2012 |
Houses
2.6 / 26.8.2012
2.6 / 26.8.2012
2 giugno - 26 agosto 2012
Il terzo evento della Fondazione Rolla è una mostra collettiva che propone, attraverso 32 opere fotografiche e 20 artisti, uno sguardo sul tema scelto: le case. L’idea di realizzare una mostra fotografica dedicata alle case nasce dalla passione per l’architettura di Rosella e Phil Rolla; passione che li ha portati, negli anni, a collezionare fotografie di edifici, fabbriche, interni e dettagli architettonici. Infatti, Houses è solo la prima di una serie di mostre dedicate all’architettura, un progetto quinquiennale che vedrà un allestimento all’anno sul tema.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 32 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Testi: Marco Franciolli Edizione: Fondazione Rolla, 2012 |
Ruth Hallensleben
Solo quello che c'era
16.04 - 28.08.2011
Solo quello che c'era
16.04 - 28.08.2011
16 aprile 2011 - 31 marzo 2012
La seconda mostra organizzata dalla Fondazione Rolla è dedicata alla fotografa tedesca Ruth Hallensleben. Il suo lavoro non è solo una visione poetica o una prova tecnica ma una testimonianza del periodo storico in cui vive, la Germania del XX secolo. Poco spazio è lasciato all'individualismo in nome di una visione più globale. Ogni oggetto che fotografa, anche su commissione, è rappresentato in relazione a un determinato spazio, non è mai solo un semplice still life. Le atmosfere di un luogo, di un tempo, di una società rivivono nelle immagini di Ruth Hallensleben.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 31 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Testi: Christian Marazzi Edizione: Fondazione Rolla, 2011 |
Josef Sudek
Cacciatore di magia
12.6 - 27.11. 2010
Cacciatore di magia
12.6 - 27.11. 2010
Inaugurata a giugno del 2010 la prima mostra della Fondazione Rolla è dedicata al fotografo cecoslovacco Josef Sudek (1896-1976). Fino al 23 dicembre 2010.
Josef Sudek è un autore enigmatico e affascinante, attratto da visioni misteriose e cariche d’aura, da dettagli che rendono ogni foto un unicum, e da una tecnica spesso solo apparentemente imperfetta, soprattutto nella stampa. Sudek ama i grigi indefiniti, considerati spesso dai suoi contemporanei come una carenza di stile, da lui enfatizzati soprattutto nella scelta delle stampe a contatto. Seppure privato del braccio destro durante la Prima guerra mondiale, la fotografia è divenuta il centro del suo lavoro. Sudek sa attendere, anche per ore, a volte per interi giorni, il momento giusto.
continua...
![]() |
Dimensioni: 15 x 21 cm Pagine: 48 Legatura: brossura Illustrazioni: 25 in quadricomia Lingua: Italiano/Inglese Testi: Alberto Nessi Edizione: Fondazione Rolla, 2010 |