Inaugurazione sabato 25 novembre
Mindscape - Christof Klute è la ventiduesima mostra organizzata dalla Fondazione Rolla. In questa occasione la Fondazione presenta ventinove lavori del fotografo tedesco appartenenti alla collezione privata di Philip e Rosella Rolla, concentrandosi sui luoghi della riflessione e delle idee. Temi cari a Klute che, prima di diplomarsi in fotografia, studia filosofia, teologia e letteratura.
La mostra è in contemporanea Revisited - Christof Klute presso CONSARC/GALLERIA.
Christof Klute (Münster, 1966) dopo aver studiato teologia all'Università di Münster (1986-88) e filosofia all'Università di Colonia (1990-1995), Christof Klute ha studiato fotografia con Bernd Becher e Thomas Ruff (con cui ha conseguito il master) all'Accademia di Belle Arti di Düsseldorf (1995-2002).
Nei suoi lavori indaga luoghi dove filosofi come Spinoza, Rousseau e Wittgenstein hanno scritto importanti trattati, oppure spazi spirituali come chiese e monasteri. Anche l’architettura è presente, in particolare i concetti dell’architettura moderna. In questo contesto, ha realizzato serie fotografiche sugli architetti Le Corbusier, Terragni, Niemeyer e un importante lavoro sulla città di Tel Aviv.
Ha esposto con la Galleria Löhrl (Mönchengladbach, Germania), la Galeria Maior (Pollenca, Spagna), la Stiftung St. Matthäus (Berlino, Germania), Cons Arc Gallery (Chiasso, Svizzera), SK Stiftung Kultur (Colonia, Germania), Mamco Musée d'art moderne et contemporain (Ginevra, Svizzera), International Museum of the Reformation (Ginevra, Svizzera), Museum Couvent de Jakobins (Tolosa, Francia), Huis Marseille, Museum for photography (Amsterdam, Paesi Bassi), Museum für Photographie (Braunschweig, Germania), Kunstmuseum Magdeburg (Germania).
Inaugurazione sabato 25 novembre:
Ore 11 - 15: Revisited CONSARC/GALLERIA, via F. Borromini 2 - Chiasso
Ore 15 -18 : Mindscape Fondazione Rolla, la Stráda Végia (ex via Municipio) - Bruzella
Apertura speciale domenica 26 novembre ore 11 - 18