invitano alla presentazione del libro
Tra due mondi. Storia di Philip Rolla
di Maria Grazia Rabiolo
martedì 21 marzo 2023 ore 18:30
Centro Svizzero via Palestro 2, Milano
La Saletta, quarto piano
Saluti introduttivi della Console generale di Svizzera a Milano Sabrina Dallafior
Intervengono:
Maria Grazia Rabiolo, giornalista culturale e scrittrice
Philip Rolla, artigiano, imprenditore e collezionista d’arte
Michael Jakob, curatore e professore di storia e teoria del paesaggio
posti limitati, RSVP entro il 16 marzo
sabrina.risi@eda.admin.ch
Partito dalla California non appena conclusa l'Università, Philip Rolla fa il percorso inverso rispetto ai suoi nonni, arrivati a inizio Novecento dal Piemonte. La sua avventura professionale inizia a Torino e proseque nella Svizzera italiana. Ingegnere artigiano, è l'inventore delle eliche più performanti a livello internazionale. Il suo nome è legato al mondo della motonautica e delle imbarcazioni in generale. Ma da sempre coltiva una grande passione per l'arte contemporanea e per la fotografia. La sua esistenza si svolge dunque tra Stati Uniti, che non ha mai dimenticato, ed Europa, Svizzera in particolare. A Bruzella, nella Valle di Muggio, dove risiede con la moglie Rosella, ha costituito una collezione di opere d'arte importante e una fondazione che organizza con regolarità esposizioni fotografiche negli spazi dell'ex scuola d'infanzia. La sua è un'esistenza decisamente particolare e interessante. La biografia di Maria Grazia Rabiolo la ripercorre tappa dopo tappa, con rigore e partecipazione al contempo. Ne emerge il ritratto di un uomo, di un professionista e di un collezionista a dir poco speciale, difficilmente imitabile.
Maria Grazia Rabiolo
Nata a Losanna il 4 agosto 1957. Elementari e Ginnasio a Viganello, Liceo a Lugano. Laureata in Lettere all’Università degli Studi di Milano, è giornalista culturale. Come tale, ha lavorato per più di trent’anni alla RSI - Radio-televisione svizzera di lingua italiana. Nel 2021 ha curato, per il Gruppo Anna dai Capelli Corti, la pubblicazione Doppio laccio. Il cancro al tempo del Coronavirus, Edizioni Casagrande di Bellinzona.
Michael Jakob
Professore di lettere comparate nell’università di Grenoble e di storia e teoria del paesaggio a hepia/HEAD, Ginevra, al Politecnico di Milano e presso l’Accademia di Architettura di Mendrisio. Saggista, curatore internazionale di mostre e autore di documentari.

si ringrazia
