Museo Madre, Napoli
La mostra, a cura di Gianfranco Maraniello, è la prima antologica dell'artista dopo la sua scomparsa nel 2019. Lawrence Carroll (Melbourne 1954 - Colonia 2019) è stato un protagonista della scena artistica americana e, al tempo stesso, un interprete cosmopolita di prospettive poetiche non riducibili alla storia delle avanguardie e delle neoavanguardie; il suo lavoro, infatti, non si inquadra in una specifica tendenza artistica, ma indaga la possibilità stessa di fare pittura dopo e al di là del primato delle scuole e delle teorie che hanno dominato il secondo dopoguerra. Il percorso espositivo esige il tentativo di una corrispondenza alla caratteristica modalità di allestimento delle sue mostre, che hanno sempre privilegiato le relazioni spaziali e sentimentali dell'abitare i luoghi rispetto alla successione cronologica o alla compartimentazione tematica di opere in paralizzanti classificazioni come lo stesso Carroll ha sostenuto, dichiarando: "Nella mia pittura le forme sono sempre mutevoli, la loro stessa collocazione nello spazio cambia, questa inquietudine di pensiero e di spirito è ciò che in un certo senso rende 'vive' le mie opere e le tiene in movimento".
La mostra è realizzata con la collaborazione di Lucy Jones Carroll per l'Archivio Lawrence Carroll.
vai al sito del museo
House of Art České Budějovic
La mostra presso l' House of Art České Budějovic è curata da Michal Škoda che sottoliea come le opere di Lawrence Carroll sono molto intime e tipicamente caratterizzate da un senso di quiete e malinconia. Assumono il carattere di oggetti e possiedono un'ordinarietà che scaturisce dalla loro assoluta liberazione da ogni forma legata alla rappresentazione o alla relazione con uno spazio particolare. Sono come constellazioni, un insieme di luce e ombra, dimensione - spazio, colore - forma, pieno e vuoto.
Il tempo gioca un ruolo importante nell'arte di Carroll. Molte delle sue opere sono state realizzate in lunghi periodi di tempo, in alcuni casi anche in studi diversi. Carroll si lascia guidare dal tempo, dall'attesa e dalla calma. Lascia che le sue opere "maturino". Lavora con materiali insoliti e i suoi dipinti, molti dei quali si trasformano in oggetti, diventano testimoni del tempo che trascorre, lasciano tracce sulla tela.
Questa mostra, che si erge su fondamenta posate dallo stesso Lawrence Carroll era ancora, è stata resa possibile grazie al contributo di sua moglie Lucy Jones Carroll.
vai al sito del museo

LAWRENCE CARROLL
Madre Museum Naples, Italy
25.3 - 5.9.2022
House of Art České Budějovice, Czech Republic
31.3 - 24.4.2022
Madre Museum Naples, Italy
25.3 - 5.9.2022
House of Art České Budějovice, Czech Republic
31.3 - 24.4.2022